Nel bel mezzo di Affori, quartiere del nord di Milano, Renato Plati si aggira tra i banchi di ortofrutta fresca e cereali sfusi. Ci accoglie nel bel mezzo di una consegna mattutina, ma non manca di regalarci il suo tempo e un sorriso incoraggiante nella giornata grigia invernale che ci attende fuori. Il negozio che Renato dirige insieme ad altri due soci, Effecorta, nasce in Toscana 12 anni fa e viene importata quattro anni dopo a Milano, all’insegna della filosofia dei piccoli produttori e dei prodotti sfusi
L’idea nasce da un progetto di rete in regione Toscana per la promozione del cibo prossimo, e si concretizza in una selezione di fornitori “consigliati” per il piccolo commercio da una più ampia mappatura di produttori del Censimento Agricoltura 2016. Il processo di costruzione della rete Filiera Corta e poi anche del negozio correlato Effecorta è passato attraverso diverse fasi di studio, ricerca, mappatura di ciò che mancava nei territori presi in esame, fino ad arrivare a diventare una vera eccellenza in Toscana e a Milano.

Oggi Effecorta Milano può vantare una clientela affezionata, un forte legame con il quartiere, ma anche avventori che arrivano da altre parti della città per gustare e acquistare prodotti del territorio (in un raggio massimo di 100 Km) e di altissima qualità, come il pane fresco che arriva direttamente dal Panificio di Legnano o l’ortofrutta, rigorosamente certificata bio, con piccole eccezioni di regioni più lontane, come il delizioso amaro Jefferson, proveniente da un produttore fidato della Calabria.
Poco prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria 2020, è stato attivato anche un servizio di e-commerce al sito https://www.effecorta.it/ e grazie al quale si possono ordinare i prodotti Effecorta direttamente a casa propria.
